L'efficienza non è mai stata così facile!
Le aziende tengono in considerazione sempre più l'efficienza dei loro edifici e attrezzature: da un lato sono le normative legali a richiederlo; dall'altro, sono allettanti anche i potenziali risparmi in termini economici, che nel tempo potrebbero portare vantaggi competitivi decisivi.
Un adeguato sistema di misurazione deve soddisfare tre criteri: deve essere facile da integrare nel sistema, deve operare in economia e deve garantire che il trattamento dei dati raccolti sia semplice. Questa è esattamente la soluzione offerta dal nuovo sistema "WAGO Energy Data Management". Combinando un hardware preconfigurato e un software user-friendly in un unico pacchetto, il sistema di misurazione WAGO può essere facilmente integrato in entrambi i sistemi e nelle tecnologie di costruzione, per aiutarti a sfruttare al massimo il potenziale della tua strumentazione.
La soluzione giusta per ogni livello
La migliore soluzione di gestione dell'energia è quella che si adatta ai tuoi bisogni. WAGO offre numerose opzioni per ottenere questo obiettivo. Con il nostro sistema di gestione energetico è possibile risparmiare una grande quantità di energia nella produzione, nei processi industriali e negli edifici.
Gestione dei dati energetici
Impostazione dei parametri - Nessuna programmazione
La gestione dei dati energetici di WAGO, composta da un software combinato con un sistema di controllo modulare, registra i dati di misurazione di diversi mezzi e i parametri per il monitoraggio energetico e li elabora per ulteriori analisi, per l'archiviazione e per la documentazione.
Gestione energetica per ISO 50001
A partire da ottobre 2017, sono in vigore nuovi standard per i sistemi di gestione dell'energia per le serie di norme ISO 50000. Le aziende devono essere sempre più precise nella documentazione dei loro sforzi verso l'efficienza energetica. Noi possiamo mostrarti come soddisfare questi requisiti e fornirti le soluzioni per farlo.
Sempre più aziende utilizzano il cloud computer per visualizzare e archiviare i propri dati di energia e di processo. Oppure, impiegano l'intelligenza artificiale del cloud per sviluppare nuove strategie efficienti per il funzionamento e la manutenzione basate su questi valori. La sicurezza informatica è sempre presente in questi trend.
A partire da ottobre 2017, sono in vigore nuovi standard per i sistemi di gestione dell'energia per le serie di norme ISO 50000. Le aziende devono documentare con maggiore accuratezza le modalità con cui migliorano la loro efficienza energetica. Possiamo spiegarti come soddisfare i requisiti e fornirti le soluzioni per farlo.
Condividi questo video
Condividi questo link
Condividi questo video
Condividi questo link
Condividi questo video
Condividi questo link
"Sono responsabile dell'ottimizzazione della gestione energetica in tutti i settori della raffineria di petrolio, dalla tecnologia di processo fino all'edificio. Al momento, abbiamo in coda alcuni nuovi progetti di costruzione e adattamento, e sarebbe del tutto naturale istituire un sistema intelligente di registrazione dei dati energetici all'inizio. Stiamo già utilizzando gli accoppiatori di WAGO e vorrei sapere quali altri prodotti potrebbero avere una logica nei nostri impianti".
"Serviamo principalmente piccole e medie imprese nei settori dell'ingegneria elettrica, dell'installazione e dell'informatica. È importante per noi sapere quali saranno i requisiti che i nostri clienti dovranno affrontare in futuro nel settore della gestione dei dati energetici, in modo da poter offrire loro delle soluzioni personalizzate".
"Sono attivo nel campo dell'ingegneria impiantistica e della tecnologia di costruzione. Attualmente stiamo costruendo una nuova struttura che sarà il più efficiente possibile dal punto di vista energetico. Vorremmo utilizzare componenti di WAGO per il sistema di gestione dell'energia. WAGO ci supporta anche nella pianificazione del progetto".
"Come capo tecnico della piscina comunale, l'efficienza energetica è importante. I risparmi potenziali sono particolarmente interessanti, così come le nuove tendenze nei settori della tecnologia di misurazione e controllo. Abbiamo già automatizzato il controllo dell'illuminazione negli ingressi della piscina. In futuro, mi piacerebbe controllare automaticamente la gestione energetica per l'intero edificio e la piscina".
Panoramica prodotto
Prodotti e tecnologie per le tue applicazioni
Il commutatore del valore di soglia RTD di WAGO per sensori RTD, potenziometri e resistori monitora e segnala segnali fino a due soglie di commutazione.
Basta un giro - non servono utensili: i derivatori di tensione della serie 855 di WAGO prendono, in modo facile e sicuro, una tensione di misurazione protetta da fusibile da un conduttore isolato.
La bobina Rogowski, serie 855 di WAGO, è una spirale aerea ravvicinata con un centro non magnetico aperto.
I trasformatori di corrente apribili compatti della serie 855 di WAGO sono l'ideale per l'ammodernamento dei sistemi esistenti.
Il WAGO-I/O-SYSTEM 750 mette a disposizione una gamma completa di soluzioni per applicazioni per la misura dell'energia.
Grazie a CODESYS 3 e Linux® ecco il controllore efficiente per la tua automazione: sono compresi gli standard di sicurezza informatica più elevati per una progettazione affidabile, il controllo e la visualizzazione del tuo progetto.
Potrebbe interessarti anche
Progredire con WAGO
Le tecnologie di automazione e di interconnessione elettrica di WAGO non si trovano solo nella gestione dell'energia. Scopri gli altri temi su cui stiamo lavorando.
Utilizzando una combinazione predefinita di hardware e software intuitivo, WAGO offre un sistema di gestione dell'illuminazione che agevola la progettazione e la messa in servizio dei nuovi impianti d'illuminazione.