Gli operatori degli impianti di energia pulita competono ferocemente per ottenere il kilowattora più economico e devono prestare attenzione all'efficienza e ai costi bassi durante l'installazione dei loro sistemi. Sono inoltre tenuti a collegare impianti di una certa dimensione al sistema di controllo dell'operatore di rete in modo che possano essere regolati da remoto in base al fabbisogno. Tutto ciò richiede una comunicazione con un controllo a distanza.
Per consentire la comunicazione tra i produttori di elettricità e gli operatori di rete, gli operatori delle centrali elettriche fotovoltaiche si convertono ai protocolli di telecontrollo. I controllori della WAGO forniscono un'interfaccia standardizzata e facile da usare per gli utenti, basata sugli standard IEC 60870-5-101/-103/-104, 61400-25, 61850-7-420 (Server/Client), MODBUS, DNP3. I vantaggi offerti dalle soluzioni per il telecontrollo di WAGO:
La produzione di energia solare è molto variabile e deve essere regolata.
In fase di assemblaggio di un impianto fotovoltaico la semplicità e la sicurezza d'installazione sono decisivi. WAGO li consente entrambi: grazie ai morsetti per montaggio su guida completi TOPJOB® S, le linee fotovoltaiche sono collegate in modo affidabile e permanente. I morsetti di sezionamento e con fusibile resistenti alle tensioni elevate isolano efficacemente i generatori fotovoltaici dagli inverter. Delle soluzioni supplementari come i diodi di bloccaggio completano l'offerta.
WAGO semplifica l'installazione degli impianti fotovoltaici.
L'inverter è il cuore di un impianto fotovoltaico. Converte la corrente continua proveniente dai pannelli solari in una corrente alternata inserita nella rete elettrica pubblica. I dispositivi praticamente non hanno perdite con una resa del 99%. In altri termini: solo l'un percento della corrente DC viene persa durante la conversione. La durata e le prestazioni di un inverter sono determinate dai suoi componenti elettronici ed elettromeccanici. Devono operare in modo affidabile per molti anni e garantire la massima resa e sicurezza restando confinati in spazi ristretti. I morsetti per circuiti stampati per correnti elevate della WAGO soddisfano tutti questi requisiti.
Un tecnico solare collega un inverter
Le turbine eoliche hanno dei comandi elettronici moderni. Il controllore principale, come elemento centrale, è in contatto costante con gli elementi di controllo periferici, come il sistema di tracciamento del vento e il sistema di regolazione delle pale. Questo contatto garantisce il funzionamento ottimale in qualsiasi condizione meteorologica modificando i singoli parametri del sistema. L'alimentazione di corrente dalle turbine nella rete elettrica richiede un monitoraggio costante delle connessioni di rete dell'impianto. Le variabili della rete come tensione, corrente e frequenza, sono registrate e inoltrate in permanenza al sistema di controllo dell'impianto per assicurare una risposta immediata al superamento di determinati valori limite. WAGO supporta la gestione dei parchi eolici e assicura una comunicazione senza problemi con l'operatore di rete, l'operatore di vendita diretto e l'operatore di turbina. Questo consente ai soggetti in gioco un accesso tempestivo al sistema senza alcun ritardo. Il WAGO-I/O-SYSTEM 750 garantisce che i parchi eolici siano controllati e monitorati senza malfunzionamenti. I vantaggi offerti dalle soluzioni per il telecontrollo di WAGO:
Sottostazione alla base di un parco eolico
Un impianto di biogas produce biogas fermentando principalmente materie prime rinnovabili o letame. Nella maggior parte dei casi, il gas viene alimentato direttamente agli impianti di cogenerazione (CHP) e quindi immesso nella rete elettrica pubblica. Tuttavia, il biogas può essere trasformato in biometano altrettanto facilmente e immesso nella rete del gas metano o convertito in cogeneratori remoti per l'uso decentralizzato del riscaldamento locale. Il WAGO-I/O-SYSTEM trova impiego in tutte le aree: sia nell'automazione dei singoli processi, nel controllo degli impianti di lavorazione o nel collegamento dell'impianto di generazione al sistema di controllo dell'operatore di rete o del fornitore di energia di controllo. I vantaggi offerti dalle soluzioni per il telecontrollo di WAGO:
Fermentatori di un impianto a biogas
L'energia rinnovabile da impianti idroelettrici è una parte importante della transizione energetica globale. Per gestire economicamente gli impianti idroelettrici è richiesto un elevato livello di automazione. Tra i vari tipi di applicazione, le soluzioni WAGO si ritrovano nei controlli delle turbine che sono connesse a un sistema SCADA sovraordinato per il controllo della stazione elettrica e il monitoraggio. I vantaggi offerti dalle soluzioni per il telecontrollo di WAGO:
Energia accumulata sulle Alpi
Letture consigliate
Altro sulle applicazioni della tecnologia energetica
Non importa dove avviene la digitalizzazione, nella generazione di energia rinnovabile o nell'integrazione di fornitori decentralizzati: WAGO offre le soluzioni per qualsiasi sfida nella moderna gestione dell'energia.
Questo potrebbe anche interessarti
Argomenti e soluzioni per oggi e domani
Le nostre soluzioni per l'interconnessione elettrica e l'automazione non sono solo richieste nel settore energetico. Le nostre aree d'azione più importanti includono la gestione dell'energia e la digitalizzazione.